Pillole di paesaggio
Questo è il mio blog sul paesaggio. Storie, riflessioni e consigli sullo spazio che ci circonda.
Dai giardini di casa agli altopiani della Mongolia.
Stay tuned.
-
Il giardino di pioggia: come progettarlo
Apriti cielo: l’autunno è finalmente arrivato! Novembre è ormai dietro l’angolo e con lui si avvicinano settimane di pioggia intensa, nuvole grigie, ombrelli, brodi caldi, giacche impermeabili e tisane. La pioggia, dicevamo, le pozzanghere sull’asfalto, il fango, le scarpe bagnate, le giornate all’aperto rovinate. Siamo abituati a vedere la pioggia come un ostacolo, un impedimento…
-
Tsubo-niwa: piccoli giardini per grandi città
L’autunno è tempo di pioggia, riflessioni, ricerca di ispirazioni. Gli architetti del paesaggio a Roma e Napoli si devono spesso confrontare con spazi piccoli e angusti. Il prezzo al metro quadro delle abitazioni in zone centrali é altissimo e l’unico spazio aperto che riusciamo a trovare può essere un piccolo patio, un pozzo di luce,…
-
Il potere dell’immaginazione
Ciao giardinauti! Non scrivo da un po’. La scorsa primavera abbiamo realizzato diversi giardini e progettato per la prima volta un’installazione di arbusti sulla facciata di un palazzo (che stiamo allestendo in questi giorni), perciò il lavoro ha preso il sopravvento. Poi è arrivato agosto e finalmente, dopo qualche anno di pausa, sono ripartito alla…
-
Perché le piante muoiono
Ovvero sulla solitudine delle piante in terrazzo. Ciao giardinauta! Nello scorso articolo abbiamo parlato dell’ansia da prestazione dell’aspirante giardiniere e abbiamo capito come lasciarcela alle spalle. Oggi vorrei fare un passo avanti, cercando di rispondere alla domanda più gettonata di sempre: “Perché le mie piante muoiono?” Eh, bella domanda. Lo scorso autunno mi è morto…
-
‘Nu professor’ giardiniere!
Ciao, mi chiamo Guido Picardi e mi occupo di architettura del paesaggio. Il mio studio è a Napoli, letteralmente di fronte al mare e al Vesuvio: qui la mia professione è ancora un po’ avvolta dal mistero. Quasi ogni giorno qualcuno mi chiede: «Sì, ma nello specifico, cosa fai?» Sono un paesaggista, un architetto di…
